Formazione

La legge 40 obbliga all’impianto di un embrione in cui è stata rilevata un’anomalia irreversibile?

Terzo quesito,scheda grigia:abrogando il primo comma dell'articolo1,cancella la norma della legge che equipara i diritti del concepito a quelli dei genitori.

di Sara De Carli

La legge non prevede che un embrione possa non essere impiantato in conseguenza di uno screening cromosomico e genetico degli embrioni stessi. Poiché in ogni caso il trasferimento in utero dell?embrione non è coercibile, qualora il trasferimento dell?embrione non risulti attuato, il centro di procreazione medicalmente assistita è tenuto a mantenere la coltura in vitro dell?embrione fino al suo estinguersi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.